
Territorio

La Fauna del Nostro Territorio
Il Territorio dei Monti della Tolfa presenta un equilibrio ambientale unico nel suo genere. La vicinanza al mare e la grande abbondanza di corsi d'acqua hanno consentito lo sviluppo di una grande Biodiversità, immersa tra meravigliose foreste interrotte da estese pianure. Un territorio millenario ricco di Storia che vede presenti Siti di Interesse archeologico che vanno da insediamenti Preistorici fino ad Etruschi, Romani e Medioevali.



Un po' di storia
Appartenuta ai signori locali di Tolfa vassalli dei conti Anquillara venne poi occupato dai viterbesi nel secolo XIV, e successivamente infeudato prima ai Capocci e poi a Ludovico e Pietro Frangipane, che cinsero l'abitato di mura ed ebbero vivaci contrasti con la Camera Apostolica a causa dei diritti sui giacimenti di alunite scoperti nel 1460-1462 dal cardinale Giovanni di Castro, che nel 1463 ottenne da papa Pio II la concessione venticinquennale per lo sfruttamento delle miniere (con la facoltà di fabbricare l'edificio dell'allume) nella zona, finché la vertenza fu composta e il territorio passò alla Camera Apostolica.
Gallery Fotografica











