top of page
rosone-convento-cappuccini-tolfa-sfondato.png

La Storia Del Convento

_vin8541_optimized.jpg
rosone-convento-cappuccini-tolfa-sfondato.png

La Storia

Edificato nel XVII Secolo, precisamente nel 1621, il Convento dei Frati Cappuccini di Tolfa si erge a dominante posizione sopra il pittoresco villaggio di Tolfa. Venne progettato su disegno dell'architetto papale Fra Michele da Bergamo e costruito grazie al supporto economico derivante dai ricavi delle fiorenti miniere di Alunite, all'epoca proprietà dalla Reverenda Camera Apostolica.

Il Convento si sviluppa attorno ad un Chiostro rettangolare ad arcate a tutto sesto, ornato al centro dal pozzo quadrato e tutto realizzato in pietra di trachite locale e peperino della provincia di Viterbo.

Dal 1694 al 1696 visse nel Convento il Beato Crispino da Viterbo, la cui cella è tutt'oggi preservata e destinata a Cappella votiva.

Dopo l’abbandono della struttura da parte dei frati cappuccini, il convento fu oggetto di un primo restauro da parte del Gruppo Archeologico Romano, che per oltre 20 anni lo utilizzo come campo scuola di archeologia e ostello. 

La ristrutturazione appena terminata ne ha conservato l’identità originaria, per farvi immergere in un ambiente unico e suggestivo, lontano dalla frenesia moderna”

_vin8589_optimized.jpg
_vin8628_optimized.jpg
_vif8765_optimized.jpg
_vin8409_optimized.jpg
bottom of page